Guida Accessibile e presentazione in LIS delle mostre di Tatiana Trouvé e Thomas Schütte

da cambiare
Articolo
9.10.25

Guida Accessibile e presentazione in LIS delle mostre di Tatiana Trouvé e Thomas Schütte

La Guida Accessibile e i video in Lingua Italiana dei Segni accompagnano i visitatori alla scoperta delle mostre di Tatiana Trouvé e Thomas Schütte.

In occasione di "Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose" e "Thomas Schütte. Genealogies" le guide accessibili propongono dei percorsi semplici di visita alle mostre di Palazzo Grassi e di Punta della Dogana, con alcune caratteristiche: 

  • un'accurata selezione di opere per una visita senza perdersi nulla
  • contenuti per tutti: i contenuti sono pensati per raccontare la mostra anche a chi non ha dimestichezza con l'arte contemporanea
  • un linguaggio semplice e senza tecnicismi
  • ogni contenuto è elaborato anche in LIS (Lingua Italiana dei Segni) e in IS (International Sign Language) 

La guida accessibile è realizzata in collaborazione con Carlo de Biase, storico dell'arte e esperto di accessibilità museale, Davy Mariotti, interprete e traduttore in International Sign Language, e Consuelo Frezza per la revisione. 

Scopri tutti i video

Scopri, leggi, ascolta