Dalla performance al ritratto, passando per il rilievo dell’architettura per arrivare fino alla composizione poetica, le attività proposte toccano vari ambiti della creatività artistica, coinvolgendo bambini e ragazzi in modo attivo.
L’avvicinamento all’arte contemporanea sollecita l’attenzione e l’autonomia di lettura. Insegna a instaurare dei nessi e a scoprire prospettive inaspettate sul presente e sul passato. All’interno dei nostri percorsi esistono quindi numerosi collegamenti interdisciplinari.
Le attività e i contenuti sono adatti a ogni ordine e grado, dalla scuola materna fino all’università.
Per maggiori informazioni e prenotazioni: education@palazzograssi.it
Scuola dell’infanzia
I percorsi per la Scuola dell’infanzia prevedono brevi momenti di gioco e di interazione con le opere, dove i bambini vengono accompagnati nell’esplorazione delle mostre. Le attività avvengono in due fasi consecutive di osservazione e narrazione, in cui i bambini sono invitati a soffermarsi sulle immagini, analizzandone i dettagli, le forme ed esercitandosi nella descrizione a voce; imparano, in questo modo, a prendere confidenza con l’immagine così come ad acuire lo sguardo nell’individuare gli elementi che compongono l’opera.
Visita “Che cosa vedi?”
Palazzo Grassi, 2h / 80€ ogni 25 persone
Visita “ICONE”
Punta della Dogana, 2h / 80€ ogni 25 persone
Scuola primaria
Le attività per la Scuola primaria coinvolgono i bambini nell’osservazione delle opere esposte, sollevando domande e stimolando narrazioni: l’opera d’arte diventa il trampolino per immaginare storie e sviluppare competenze critiche, espositive e speculative. I bambini prenderanno dimestichezza con il linguaggio pittorico, la storia dell’opera e dell’artista e verranno coinvolti in un esercizio di immaginazione, in cui inventare una storia attorno al dipinto.
Visita “Ti racconto una storia”
Palazzo Grassi, 2h / 80€ ogni 25 persone
Visita “ICONE”
Punta della Dogana, 2h / 80€ ogni 25 persone
Visita “Dogana da Mar: I mercanti di Venezia”
Punta della Dogana, 2h / 80€ ogni 25 persone
Scuola secondaria di I e II grado
Le proposte per gli studenti della Scuola secondaria di I e II grado offrono la possibilità di vivere il museo come spazio di condivisione e di libera espressione. L’obiettivo è di adottare uno sguardo critico e attento verso le opere, per sviluppare ragionamenti estesi all’attualità, l’esperienza personale e i contesti storici e artistici contemporanei.
Visita express
Palazzo Grassi o Punta della Dogana, 45’ / 50€ ogni 25 persone
Visita completa
Palazzo Grassi o Punta della Dogana, 1h30 / 70€ ogni 25 persone
Visita “Detto tra noi”
Palazzo Grassi o Punta della Dogana, 2h / 95€ ogni 25 persone
Visita CLIL
Palazzo Grassi o Punta della Dogana, 2h / 95€ ogni 25 persone
Visita “Dogana da Mar: I mercanti di Venezia”
Riservato alle scuole secondarie di I grado
Punta della Dogana, 2h / 95€ ogni 25 persone
Palazzo Grassi Teens - PCTO
Palazzo Grassi è stato uno dei primi a dedicare un programma agli adolescenti, coinvolgendoli nell’ideazione e produzione di contenuti rivolti ai loro pari per accompagnarli alla scoperta delle opere della Pinault Collection.
Il museo propone agli adolescenti dai 15 ai 19 anni compiuti di partecipare a un percorso formativo svolto al museo, secondo temi e tracce diversi, che si modificano di anno in anno, a seconda delle mostre in corso.
La visita in mostra è il punto di partenza per una serie di incontri, che cadenzati e continuativi, siano stimolo per generare nuovi contenuti – testi, foto, audio e video – in modo libero e creativo. Il materiale va ad arricchire il sito teens.palazzograssi.it, il quale permette ai giovani visitatori di scoprire gli artisti e le loro opere, attraverso l’interpretazione fornita dai loro coetanei.
Il progetto può essere riconosciuto come Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO).
Tariffe da 3 a 5 incontri di 2h ciascuno / 130€
Università
Attraverso una serie di Masterclass e incontri dedicati agli studenti, i musei diventano luoghi di aggregazione e di confronto, spazi di discussione, di pensiero e di scambio interdisciplinare per contribuire alla formazione degli studenti in maniera libera e creativa.
Nel periodo di apertura di Palazzo Grassi e Punta della Dogana i gruppi universitari hanno la possibilità di prenotare una visita guidata dedicata alle mostre in corso o all’architettura delle sedi:
Visita express:
Palazzo Grassi o Punta della Dogana, 45’ / 50€ + biglietto d’ingresso a tariffa ridotta
Visita “Arte”
1 mostra, 1h30 / 70€ ogni 25 persone + biglietto d’ingresso a tariffa ridotta
2 mostre, 3h / 130€ ogni 25 persone + biglietto d’ingresso a tariffa ridotta
Visita “Architettura”
Palazzo Grassi o Punta della Dogana, 1h30 / 70€ ogni 25 persone + biglietto d’ingresso a tariffa ridotta
Teatrino di Palazzo Grassi, 1h / 50€ + biglietto d’ingresso a tariffa ridotta
Palazzo Grassi + Punta della Dogana + Teatrino di Palazzo Grassi, 3h / 130€ ogni 25 persone + biglietto d’ingresso a tariffa ridotta
Attività educative alla Bourse de Commerce a Parigi
Scopri le attività educative proposte per le scuole, alla Bourse de Commerce, la sede espositiva di Pinault Collection a Parigi scrivendo a groupes@pinaultcollection.com.