Frankenstein
Proiezione
15, 22, 29 ottobre, 5, 12, 19, 26 novembre, 3 dicembre
Teatrino

Thomas Schütte, le metamorfosi del corpo

18.00
e 20.00

Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Le porte del Teatrino aprono 20 minuti prima dell’inizio dell’evento con accesso prioritario per i Members 30 minuti prima dell'inizio.

Il Teatrino presenta la nuova edizione della rassegna di cinema d'autore a cura del critico e curatore Dominique Païni. Da ottobre a dicembre 2025 le otto serate di proiezioni sono dedicate a Thomas Schütte e alla sua mostra in corso a Punta della Dogana.

Ispirata allo sguardo ironico e inquieto dell’artista tedesco sulla condizione umana, la rassegna "Thomas Schütte, le metamorfosi del corpo" presenta una selezione di film, di epoche e generi diversi, che esplorano le possibilità quasi infinite di trasformazione, ibridazione e metamorfosi del corpo umano.

Per approfondire le tematiche, scoprire contenuti dietro le quinte e curiosità sui film in programma, 8 pillole videopodcast, presentate ogni settimana dal giornalista esperto di cinema Mattia Carzaniga, accompagnano ogni appuntamento regalando uno sguardo alternativo. 

Programma

Mercoledì 15 ottobre
Grandi e piccoli

Ore 18.00
The Fly (1986, 96’), David Cronenberg

Ore 20.00
Radiazioni BX: distruzione uomo (1957, 81’), Jack Arnold

Film proiettati in versione originale con sottotitoli in italiano. 

Guarda la prima pillola del videopodcast

Mercoledì 22 ottobre
Uomini usciti dalla terra

Ore 18.00
Fatty a Parigi (1920, 39''), Anonimo
Risate e lacrime (1902, 52''), Anonimo
Frankenstein (1931, 70’), James Whale

Ore 20.00
Il testone di Pierrot (1900, 35''), Anonimo
Buonasera - Testa di donna (1910, 14''), Anonimo
Il Golem – Come venne al mondo (1920, 76’), Paul Wegener e Carl Boese

Film proiettati in versione originale con sottotitoli in italiano. 

Guarda la seconda pillola del videopodcast

Mercoledì 29 ottobre
Giochi di società

Ore 18.00
La morte ti fa bella (1992, 104’), Robert Zemeckis
Film proiettato in italiano con sottotitoli in inglese. 

Ore 20.00
Vi presento Toni Erdmann (2016, 162’), Maren Ade
Film proiettato in versione originale con sottotitoli in italiano. 

Mercoledì 5 novembre
Forme dell’informe

Ore 18.00
Titane (2021, 108’), Julia Ducournau

Ore 20.00
The Abyss (1989, 140’), James Cameron

Film proiettati in versione originale con sottotitoli in italiano. 

Mercoledì 12 novembre
Redivivi

Ore 18.00
Nightmare – Dal profondo della notte (1984, 91’), Wes Craven

Ore 20.00
Solo gli amanti sopravvivono (2013, 123’), Jim Jarmusch

Film proiettati in versione originale con sottotitoli in italiano. 

Mercoledì 19 novembre
Infanzie inquietanti

Ore 18.00
Earwig – La bambina con i denti di ghiaccio (2021, 114’), Lucile Hadzihalilovic

Ore 20.00
Un angelo alla mia tavola (1990, 158’), Jane Campion

Film proiettati in versione originale con sottotitoli in italiano. 

Mercoledì 26 novembre
Uomini a casa

Ore 18.00
Mio zio (1958, 116’), Jacques Tati

Ore 20.00
Stalker (1979, 162’), Andrei Tarkovski

Film proiettati in versione originale con sottotitoli in italiano. 

Mercoledì 3 dicembre
Vedere e toccare

Ore 18.00
Il cantico dei cantici (1933, 90’), Rouben Mamoulian

Ore 20.00
Showing Up (2022, 107’), Kelly Reichardt

Film proiettati in versione originale con sottotitoli in inglese. 

altri eventi in "proiezione"