Il Teatrino accoglie il convegno “On the Politics of Fragments and the Perception of Lacunas. Science Diplomacy and Heritage” dedicato all'intersezione tra pratica artistica, ricerca, diplomazia e patrimonio per stabilire il dialogo in un’epoca di tensioni, cambiamenti climatici e progressi tecnologici in cui la cultura, fondamento dell’identità umana, è spesso a rischio. I temi affrontati durante la giornata includono l’uso dell’intelligenza artificiale e le immagini satellitari per la conservazione del patrimonio, le dimensioni diplomatiche dell’arte e della cultura e la negoziazione della restituzione delle collezioni museali.
Il convegno include, alle ore 16.00, un incontro con Ali Cherri in dialogo con Bruno Racine, direttore di Palazzo Grassi — Punta della Dogana, seguito da una performance eseguita dall'artista nell’atrio di Palazzo Grassi alle ore 17.30.
Organizzato da Christina Hainzl, University Krems; Eric Piaget, EUTOPIA & European Union Science Diplomacy Alliance, UNESCO e Institute for the Danube Region & Central Europe (IDM) in collaborazione con Palazzo Grassi — Punta della Dogana.