When I was a body
Il realismo magico nel suono delle immagini
Luca Formentini: chitarra e live electronics
Mario Piavoli: visuals
When I was a body è un concept che accomuna Luca Formentini e Mario Piavoli, entrambi interessati ad esplorare mondi emotivi e spirituali attraverso l'utilizzo dei propri strumenti espressivi; il suono per il primo e immagine per il secondo.
La collaborazione tra i due autori si sviluppa da oltre dieci anni attraverso incontri artistici che scorrono lungo flussi a due direzioni, sia partendo dalla musica per arrivare al video tanto quanto viceversa, conservando dinamiche spesso accostabili al concetto di Realismo Magico.
Questo termine, coniato dal pittore Franz Roh nel 1925, con il tempo si definisce sempre meglio come un punto di contatto tra la dimensione considerata oggettiva e l'invisibile soggettivo, offrendo la possibilità di coesistenza della pulsazione spirituale nella rappresentazione del quotidiano.
Con When I Was A Body i due artisti si propongono di offrire un punto di ingresso per invitare verso il contatto con il proprio profondo. Lo fanno attraverso l'utilizzo dell'immagine e del suono senza che vi sia intenzione decorativa o narrativa, ma sfruttandone le qualità che consentono una connessione emotiva possibile perchè assieme sono in grado di attraversare filtri e resistenze, nella speranza di condurre fino ad uno stato di contemplazione verso il meraviglioso panorama della propria profondità.