Punta della Dogana
Education
Mercoledì 3 settembre
Extra muros

Edu Day 2025

dalle ore 14 alle 18

Eduday si svolge nel Chiostro M9 e al Centro Culturale Candiani

La partecipazione è gratuita e senza prenotazione. 

Ritorna EduDay, l'appuntamento che mira a mettere in diretto contatto le istituzioni culturali e museali e gli insegnanti.

L'edizione 2025 di EduDay si tiene mercoledì 3 settembre dalle ore 14 alle ore 18 nel Chiostro M9 e al Centro Culturale Candiani. Sarà un pomeriggio dedicato all’incontro tra le istituzioni culturali, i servizi per la cultura del territorio e gli insegnanti delle scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di I e II grado. In questa occasione gli insegnanti potranno avere una panoramica esaustiva sui programmi educativi proposti da musei, centri espositivi, biblioteche, fondazioni e servizi per la cultura della regione.

Anche l'edizione di quest'anno si arricchisce di un ulteriore appuntamento dedicato alla formazione docenti con Mio fratello è figlio unico: educazione civica e interculturale per l'inclusione, la lezione concerto di Fabio Caon, professore associato all'Università Ca' Foscari di Venezia, che si terrà dalle ore 17 alle ore 19 al Centro Culturale Candiani. 
In questa lezione concerto, verranno presentati i concetti cardine dell’educazione interculturale (stereotipo, pregiudizio, straniamento, empatia, ascolto attivo, ecc.) in alternanza con la lettura di passi letterari e l’esecuzione dal vivo di brani di alcuni dei nomi più rappresentativi della canzone italiana. 

Lunedì 8 e venerdì 12 settembre, gli insegnanti sono invitati a Palazzo Grassi e Punta della Dogana per scoprire l'offerta formativa per l'a.s. 2025-26, attraverso visite guidate alle mostre in corso, "Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose" a Palazzo Grassi e "Thomas Schütte. Genealogies" a Punta della Dogana. Scoprire di più